Creare una campagna pay per click efficace è fondamentale per non disperdere risorse con click fuori target e per raggiungere gli obiettivi prefissati
Non basta scegliere il prodotto o servizio da promuovere e le parole chiave per accompagnarli, per creare una campagna pay per click di valore bisogna passare attraverso una serie di fasi.
Le pagine dei risultati di ricerca di Google sono sempre più affollate di contenuti “extra” rispetto ai semplici risultati della SERP. Si tratta di annunci promozionali. Il famoso Pay Per Click Oggi vogliamo spiegarvi come funziona.
Tutti i servizi di supporto ad AdWords dedicati ai professionisti del marketing online, raccolti nel portale Google Engage for Agencies, dal 13 Novembre sono migrati nel nuovo Google Partners. Il nuovo programma sostituirà gli altri programmi dedicati alle agenzie e diventerà l’unico punto di contatto tra Google e queste.
Tra qualche tempo tutte le campagne Adwords diventeranno campagne potenziate.
Le campagne potenziate ci permettono di mostrare sempre l’annuncio giusto in base al contesto specifico e di avere offerte differenziate senza il bisogno di creare più campagne separate.
Quando impostiamo la nostra campagna, alle tradizionali due righe di annuncio possiamo aggiungere, senza costi extra, svariati tipi di informazioni integrative. Sono visualizzabili per lo più su rete di ricerca, e in alcuni casi anche in rete display.
Da oggi lo strumento AdWords di Google integra una nuova caratteristica: l’intercettazione della volontà dell’utente nella ricerca anche in presenza di sinonimi o errori di digitazione.
Consideriamo le 3 frasi chiave:
[Tende da sole impermeabili] “coperta termica” [macchina da caffè ]