LinkedIn: ecco il terzo dei colossi social

LinkedIn.com, con più di 100 milioni di iscritti, e con un tasso di crescita di 1mln di utenti in più alla settimana, attualmente rappresenta certamente il terzo pilastro dei grandi, e più seguiti, social networks, insieme agli immancabili Facebook e Twitter. La particolarità di questa piattaforma è che offre un servizio impiegato principalmente nella rete […]

LinkedIn.com, con più di 100 milioni di iscritti, e con un tasso di crescita di 1mln di utenti in più alla settimana, attualmente rappresenta certamente il terzo pilastro dei grandi, e più seguiti, social networks, insieme agli immancabili Facebook e Twitter.

La particolarità di questa piattaforma è che offre un servizio impiegato principalmente nella rete professionale: lo scopo del social, infatti, è di permettere ai suoi iscritti di mantenere i contatti con persone conosciute e apprezzate in ambiente lavorativo, oppure di conoscerne di nuove, sempre connesse alle proprie cerchie economiche. LinkedIn consente di cercare amici e colleghi già registrati, eventualmente di invitare altri ad iscriversi connettendo per esempio i contatti della e-mail del profilo personale, e di inserirli, quindi gestirli, all'interno di "collegamenti". La rete di contatti di un utente è quindi costituita da tutte le sue "connessioni", dalle "connessioni delle connessioni", e via dicendo...

Oltre quindi a far conoscere se stessi all'interno del mondo delle domande/offerte di lavoro grazie a un numero sempre crescente di contatti affidabili all'interno del proprio ambito lavorativo, ciascun utente può anche rendere note informazioni che ritiene interessanti ai suoi "collegamenti", pubblicando o condividendo prodotti, aziende, servizi...

Per questa ragione è importante dotare il proprio sito di e-commerce, le proprie pagine web e i propri cataloghi prodotti, con il pulsante social di LinkedIn, perchè si tratta di un network nato appositamente per il mondo del lavoro e pertanto molto più settoriale e specifico rispetto a Twitter, o ancor più a Facebook. Milioni di professionisti di tutto il mondo sono connessi con questa piattaforma che, forse, potrebbe interagire molto meglio con i siti internet di web marketing, in particolare con la diffusione più capillare dei prodotti in essi contenuti.

Lascia un commento

13 Ottobre 2011

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu