L'introduzione prima dei rich snippets e poi delle rich cards risponde all'intento di Google di favorire l'user experience degli utenti migliorando la presentazione dei risultati di ricerca all'interno della SERP, anche per le ricerche effettuate da mobile.
I rich snippets, contrariamente al formato tradizionale (Url, titolo della pagina e breve descrizione), descrivono il contenuto di una pagina in maniera molto più dettagliata. Possono includere, infatti, a seconda del tipo di contenuto: recensioni, immagini, prezzi, anteprime di video, la posizione della pagina all'interno della gerarchia del sito e altro.
I rich cards, invece,
Vuoi implementare rich snippet e rich cards per le tue pagine web? Contatta Magicnet!