Il menù a briciole di Magento 2 non comprende più il percorso completo del prodotto, ma solo il formato Home > Nomeprodotto
1stonthenet è la discarica dei miei deliri digitali.
(cit. Paolo Attivissimo)
Google suite è il pacchetto di applicazioni per il lavoro aziendale che accentra tante funzioni e rende tutto connesso.
Un tempo si chiamava Google Apps, oggi si chiama Google Suite: l’insieme dei servizi integrati che il gigante di Mountain view mette a disposizione delle aziende per l’organizzazione, la pianificazione e lo svolgimento del lavoro in team.
@magicnet.it digital agency dal 1996
SEO SEM / Digital Transformation / Automation Marketing / CRM / Reputation / Consulenza / Formazione / E-commerce
Come tutti i professionisti, anche i blogger meritano un periodo di vacanza, utile a rilassarsi e tornare a Settembre con maggiore carica, idee nuove e più stimoli. Ma come gestire il blog durante le ferie?
@magicnet.it digital agency dal 1996
SEO SEM / Digital Transformation / Automation Marketing / CRM / Reputation / Consulenza / Formazione / E-commerce
Il fenomeno dei lavoratori precari che prestano lavoro occasionale pagato a cottimo è sempre più diffuso sul mercato digitale
La gig economy è l’economia dei lavoretti, un modello economico sempre più diffuso che si aggancia alle piattaforme online e si basa sullo svolgimento di prestazioni lavorative “a chiamata”, che coinvolgono servizi, prodotti e competenze.
@magicnet.it digital agency dal 1996
SEO SEM / Digital Transformation / Automation Marketing / CRM / Reputation / Consulenza / Formazione / E-commerce
Cloud, Big Data, Mobile, sono alcuni dei pilastri che guidano la trasformazione digitale delle aziende desiderose di proiettarsi nell’era 4.0
La trasformazione digitale non coincide semplicemente con la digitalizzazione di un’azienda, è un approccio globale ed implica un modo diverso di fare business.
@magicnet.it digital agency dal 1996
SEO SEM / Digital Transformation / Automation Marketing / CRM / Reputation / Consulenza / Formazione / E-commerce
L’introduzione prima dei rich snippets e poi delle rich cards risponde all’intento di Google di favorire l’user experience degli utenti migliorando la presentazione dei risultati di ricerca all’interno della SERP, anche per le ricerche effettuate da mobile.
I rich snippets, contrariamente al formato tradizionale (Url, titolo della pagina e breve descrizione), descrivono il contenuto di una pagina in maniera molto più dettagliata. Possono includere, infatti, a seconda del tipo di contenuto: recensioni, immagini, prezzi, anteprime di video, la posizione della pagina all’interno della gerarchia del sito e altro.
@magicnet.it digital agency dal 1996
SEO SEM / Digital Transformation / Automation Marketing / CRM / Reputation / Consulenza / Formazione / E-commerce