
Problema iniziale La temizzazione dell'elemento HTML Checkbox è un argomento complicato e difficile da standardizzare, a causa delle differenze esistenti tra i browser nel trattarli. Possibile soluzione Grazie a JQuery siamo in grado di ovviare al problema con una soluzione rapida e leggera. L'idea è quella di nascondere il checkbox input con i fogli di stile […]
Per compattare la visualizzazione delle sottocategorie nel menù laterale del Magento Classic Theme è necessario operare nel file \skin\frontend\default\f002\css\menu.css Aggiungere in fondo al file le seguenti righe di codice: #nav-sidebox li.level1 { display: none; } Volendo chiudere le sottocategorie solo per alcune specifiche categorie: #nav-sidebox li.level1.a nome-categoria-da-chiudere { display: none; }
Le dimensioni e i formati standard IAB L'ente che propone e afferma gli standard Web per la pubblicità è la IAB, acronimo di Internet Advertising Bureau. Questa è la prima organizzazione no-profit a livello mondiale focalizzata sulla massimizzazione dell'uso e dell’efficacia della pubblicità interattiva. Fondata nel 1996 per promuovere la crescita del Web advertising, conta […]
Sono posizionate nella cartella: /skin/frontend/default/default/images/catalog/product/placeholder
Configurazione back-end: Per prima cosa dobbiamo occuparci di creare un attributo apposito per i Grouped Product, dove indichiamo la quantità minima di elementi assortiti che si vuole associare al prodotto. Nel back-end, seguire il percorso: Catalogo -> Attributi -> Gestione attributi -> Aggiungi nuovo attributo. Applicare il nuovo attributo soltanto ai Prodotti raggruppati, assegnare un […]
Procedura inline: Per abilitare la traduzione inline, cioè effettuare la traduzione dei testi direttamente sul sito, abilitare il relativo percorso back-end: Sistema -> Configurazione -> Sviluppatore -> Translate inline. Effettuata questa abilitazione, compare su ogni testo nel frontpage un contorno rosso ed l'immagine di un libricino. Cliccando questa icona accediamo alla traduzione del testo, che […]
/app/design/frontend/default/tema-in-uso/layout Ci sono tutti i file incaricati di creare il template delle pagine. Per modificare tutto a 3 colonne occorre cercare questa combinazione di tag: nome-template e scrivere 3columns.phtml al posto del template presente (solitamente ci possono essere: 2columns-left.phtml, 2columns-right.phtml, 1column.phtml). Togliere da tutti i file .xml, contenuti nella cartella layout, i tag: <remove name="right"/> […]
Se durante l'installazione di un pacchetto dal Magento Connect Manager si riscontra l'errore Download of “Nome_pacchetto" succeeded, but it is not a valid package archive Error: cannot download la soluzione potrebbe risiedere in un bug del file Tar.php appartenente al framework Pear nella cortella: /downloader/pearlib/php/Archive Modificare la funzione listContent() come segue: function listContent() […]
Installazione estensione: Per prima cosa occorre installare l'estensione VertNav (link) ed assicurarsi che il nostro template preveda la colonna sinistra (3 columns è il template consigliato). L'installazione provvederà a creare (di default) un blocco sul lato sinistro. Configurazione: L'unica opzione a disposizione nel back-end è la possibilità di visualizzare il numero dei prodotti presenti […]
Struttura base: Riducendo ai minimi termini il layout di Magento, è possibile individuare 3 aree ben distinte, al cui interno troviamo a loro volta altre sezioni che aiutano a completare graficamente il sito. Header: E' l’area superiore del sito. Nell’header-top (950px) troviamo generalmente il logo, il box di ricerca, il box di login o […]
Esposizione del problema: Magento è molto duttile e consente di personalizzare caratteristiche ed attributi a seconda del negozio, in caso di Multistore. Per lo stesso prodotto posso infatti associare uno o più differenti nomi, che verranno poi automaticamente caricati dipendentemente dalla vista negozio. Questo però non è sempre vero: l’attributo Url key, associato alle categorie, […]
Problema: Durante la transazione tra Magento e PayPal, i dati riguardanti mail e telefono vengono persi e devono essere aggiunti di nuovo dall’utente nella maschera di pagamento. Soluzione: Aprire il file /app/code/core/Mage/Paypal/Model/Standard.php e modificare l’array $sArr aggiungendo le righe opportune: $sArr = array( 'business' => Mage::getStoreConfig('paypal/wps/business_account'), 'return' => Mage::getUrl('paypal/standard/success',array('_secure' => true)), […]