
Gli utenti amano i social network e la maggior parte della loro permanenza online si consuma proprio su queste piattaforme. Addirittura, è in crescita, soprattutto tra i più giovani, la tendenza ad usare i canali social, al posto della tradizionale ricerca su Google, per fare ricerche attorno a brand, prodotti e servizi. Chi possiede un […]
Cos’è la tanto ambita posizione “0” assegnata da Google con un riquadro separato che compare in alto nei risultati di ricerca? Secondo la definizione redatta dallo stesso motore di ricerca, il featured snippet è un riquadro in primo piano, posto nella parte superiore della pagina dei risultati di ricerca.
Si stima che nel 2020 circa la metà dei lavoratori sarà indipendente. Un’evoluzione che riporta in primo piano la questione del professional branding. E la necessità di valorizzare se stessi e ritagliarsi una credibilità professionale sia online che offline.
Come si legge nelle linee guida del social network di Zuckerberg, “la copertura organica corrisponde al numero totale di persone a cui sono stati mostrati i post mediante distribuzione non a pagamento”. Negli ultimi anni la copertura organica dei post è diminuita vertiginosamente. Le ragioni sono intuibili: con l’aumento costante del numero di iscritti si […]
Il dark social rappresenta l’universo sotterraneo che si cela dietro ai canali social “di superficie”. Ed è costituito dalla condivisione privata di link, contenuti e informazioni attraverso app di messaggistica istantanea (Whatsapp, Telegram, Facebook Messenger, Wechat, etc.), email, sms e i canali social che consentono di inviare messaggi privati, come Instagram.
Su Twitter regnano dal lontano 2007, ma, nel tempo, si sono estesi anche a tutti gli altri social network. Parliamo degli hashtag, che sono diventati uno strumento fondamentale per: Filtrare i post attraverso topic salienti; promuovere prodotti e brand; Coinvolgere gli utenti; Unificare le conversazioni attorno ad un lancio o a un evento.
C’è chi ipotizza l’imminente declino delle piattaforme social, ma il dato di fatto, per il momento, è che il loro uso è sempre più diffuso e pervasivo. Un dato significativo riguarda la quantità di tempo che trascorriamo in media ogni giorno sui social: 2,5 ore al giorno. Un tempo che dedichiamo al lavoro, al desiderio […]
In tempi in cui la connessione via mobile e la comunicazione diretta e informale attraverso le chat stanno monopolizzando le abitudini di milioni di persone, il marketing online non poteva starsene con le mani in mano. Il nuovo strumento in mano ai marketer professionisti si chiama Chatbot. Sviluppare dei servizi web nella stessa direzione poteva […]
I dati relativi all'ecommerce parlano chiaro: gli utenti che effettuano acquisti su Internet sono in costante aumento. In Italia, addirittura, secondo quanto è emerso da un’indagine di Confartigianato, il trend di crescita ha toccato punte del 9,1% nel 2016. In ambito web, l’ecommerce rimane, quindi, uno dei settori su cui puntare, anche nel 2017.
Quando si parla di accessibilità del web s’intende la necessità di garantire un accesso universale alla rete. E una fruizione completa dei suoi contenuti anche alle persone portatrici di disabilità. Le soluzioni di accessibilità sono pensate per ridurre il Web accessibility divide. Il divario tra coloro che possono fruire in maniera autonoma delle risorse web e coloro […]
Il social delle professioni, che vanta più di 400 milioni di utenti iscritti e 4 milioni di pagine aziendali, non può mancare nella strategia social di un’azienda che intenda ritagliarsi uno spazio di autorevolezza e serietà sul web. Non solo quando si tratta di ampliare il proprio personale e di pubblicare un annuncio di lavoro. […]
AMP è un progetto open source lanciato da Google nel 2015. Il suo obiettivo è quello di sviluppare pagine web più leggere, in grado di caricarsi istantaneamente su tutti i dispositivi Cosa sono le Accelerated mobile pages? Accelerated mobile pages è un progetto open source di Google che consente la creazione di pagine web dal codice […]