1stonthenet, primi nei motori di ricerca

1stonthenet, primi nei motori di ricerca

  • Internet e web
    • cPanel
    • Drupal
    • Magento
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • TikTok
    • Pinterest
    • Twitter
    • Yelp
    • You Tube
  • E-commerce
  • SEO
    • #7Tips Formazione
    • Tools
    • Google
      • Google AdWords e Pay per Click
      • Google Analytics
      • Google Adsense
  • Utilità
    • Hosting
    • Javascript
    • Linux
    • Sicurezza
    • Tutorial
  • Marketing
    • Advertising
    • Grafica

Blog aziendale di Magicnet
soluzioni web


  • Facebook
  • Twitter
  • Rss


Teniamoci in contatto
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Mappa del sito
  • Accedi
  • Newsletter
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti

7 tips

Copyright © 2017 www.magicnet.it web agency
P.IVA 01707541205

Linkurl.it
web agency bologna
social-twitter-instagram

Instagram e Twitter integrati per le campagne social

Instagram
Social
Twitter
di Electra Nadalini in Instagram, Social, Twitter il 16 Gennaio 2015

 

L’ultima frontiera delle campagne marketing su social network è senz’altro rappresentata da un innovativo connubio che vede due dei maggiori social in uso uniti per potenziare la forza e la penetrazione di un brand nel magmatico tessuto virtuale degli utenti social. 

Se combinati con le giuste accortezze e qualche trucchetto, Instagram e Twitter diventano una coppia dal grande potenziale, capaci di completarsi a vicenda e di trarre numerosi vantaggi l’uno dall’altro.

Ma com’è possibile? Apparentemente, infatti, siamo in presenza di due social media recepiti dall’immaginario collettivo ─ e usati ─ in modo molto diverso. Un’analisi più approfondita, però, mostra che, oltre alle differenze intrinseche, esistono delle affinità che possono, anzi devono, essere utilizzate dai marketers gestire una campagna integrata tra i due social.

Per capire meglio andiamo a vedere quelli che sembrano essere i tratti distintivi di ciascuno e cerchiamo di capire in che modo possono essere messi in relazione fra loro: da una parte gli hashtag e dall’altra le immagini.

 

Twitter è considerato il luogo per eccellenza deputato all’uso degli hashtag. E, in effetti, è vero che un post con almeno un hashtag ha una percentuale di retweet molto più alta rispetto a uno senza hashtag (si parla del 30% in più circa). Ma è altrettanto vero che una foto su Instagram ha più probabilità di attirare l’attenzione se è stata taggata con almeno (attenzione, almeno!) 11 hashtag.

Questo vuole dire sostanzialmente due cose:

  1. bisogna smettere di credere che gli hashtag abbiano senso solo in ambiente Twitter e anzi, proprio qui, bisognerebbe farne un uso più parsimonioso;
  2. è buona norma utilizzare molti hashtag (più che per un tweet) per diffondere le immagini su Instagram. Ovviamente è necessario che l’immagine e gli hashtag siano coerenti fra loro per garantire maggiore forza al brand ed evitare dispersione o, peggio ancora, mancata comprensione. Foto e hashtag devono viaggiare sugli stessi binari.

Ora che abbiamo capito perché gli hashtag sono importanti anche fuori da Twitter, viene da chiedersi in che modo Instagram conferisce il suo valore aggiunto di strumento di comunicazione visiva al social dei 140 caratteri?.

La risposta è semplice, ma non scontata: grazie ai filtri che Instagram mette a disposizione per modificare e rendere unica un’immagine, proprio le foto possono costituire un contenuto originale e accattivante da pubblicare tra i cinguettii.

In questo modo si può far leva su immagini-chiave per la campagna che andranno simultaneamente su Instagram e Twitter per promuovere allo stesso tempo su entrambi i canali il messaggio da diffondere.

Normalmente, però, se si condivide su Twitter un’immagine di Instagram quello che vediamo come post è un semplice link nudo e senza personalità che non genera alcun interesse. Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente  adottare un ricetta IFTTT con cui ciò che viene pubblicato su Instagram è automaticamente postato anche su Twitter.

E non è tutto. Con Hyperlapse, app di Intagram, si possono realizzare video con tecnolgia time-lapse con qualunque smartphone. Hanno il vantaggio di essere brevi e a anch’essi possono essere postati su Twitter.

Non dimentichiamo che, affinché una campagna sia incisiva e attecchisca nella mente degli utenti, è fondamentale un uso brillante e coinvolgente del testo con cui sostanziare i post. Se si usano strumenti social integrati, come in questo caso Twitter e Instagram, è opportuno mantenere invariati i toni e lo stile dei testi e cercare di valorizzare la campagna e il brand con un unico hashtag da inserire al momento giusto su entrambe le piattaforme.

Per riassumere:

  • Le campagne social possono essere condotte in modo separato rispetto a tutti i social che si sceglie di usare o in modo integrato.
  • Un esempio di crossing platforms è dato proprio dall’unione di Twitter e Instagram, per cui si stabilisce una stretta connessione tra hashtag e immagini usati dal brand.
  • Con Instagram, inoltre, si possono creare video a velocità accelerata; sia le immagini sia i video si possono postare su Twitter.
  • Il testo, infine, aiuta a conferire maggiore impatto al messaggio del brand.
Electra Nadalini

@magicnet.it digital agency dal 1996
SEO SEM / Digital Transformation / Automation Marketing / CRM / Reputation / Consulenza / Formazione / E-commerce

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CATEGORIE

#7Tips Formazione  #7Tips Formazione (5)
Advertising  Advertising (61)
Automation  Automation (1)
cPanel  cPanel (2)
Drupal  Drupal (7)
E-commerce  E-commerce (20)
Facebook  Facebook (120)
Google  Google (67)
Google Adsense  Google Adsense (4)
Google AdWords e Pay per Click  Google AdWords e Pay per Click (23)
Google Analytics  Google Analytics (4)
Google Plus  Google Plus (37)
Grafica  Grafica (7)
Hosting  Hosting (4)
Instagram  Instagram (23)
Internet e web  Internet e web (61)
Javascript  Javascript (2)
LinkedIn  LinkedIn (14)
Linux  Linux (1)
Magento  Magento (42)
Marketing  Marketing (67)
Pinterest  Pinterest (9)
SEO  SEO (32)
Sicurezza  Sicurezza (2)
Social  Social (145)
TikTok  TikTok (1)
Tools  Tools (9)
Tutorial  Tutorial (65)
Twitter  Twitter (68)
Utilità  Utilità (1)
Yelp  Yelp (1)
You Tube  You Tube (14)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati impiegano cookie per il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ChiudiAccettoInformazioni
Vuoi addentrarti con noi nei meandri del web marketing?
Puoi fare tue conoscenze preziose per coltivare il tuo business online.
Lasciaci la tua mail
e invieremo gli ultimi articoli pubblicati sul blog!
x
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.lgs 196/2003. Confermo di aver letto l’informativa privacy e chiedo di rimanere informato sulle novità e acconsento all'utilizzo dei miei dati a fini di marketing.