1stonthenet, primi nei motori di ricerca

1stonthenet, primi nei motori di ricerca

  • Internet e web
    • cPanel
    • Drupal
    • Magento
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • TikTok
    • Pinterest
    • Twitter
    • Yelp
    • You Tube
  • E-commerce
  • SEO
    • #7Tips Formazione
    • Tools
    • Google
      • Google AdWords e Pay per Click
      • Google Analytics
      • Google Adsense
  • Utilità
    • Hosting
    • Javascript
    • Linux
    • Sicurezza
    • Tutorial
  • Marketing
    • Advertising
    • Grafica

Blog aziendale di Magicnet
soluzioni web


  • Facebook
  • Twitter
  • Rss


Teniamoci in contatto
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Mappa del sito
  • Accedi
  • Newsletter
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti

7 tips

Copyright © 2017 www.magicnet.it web agency
P.IVA 01707541205

Linkurl.it
web agency bologna
google-analytics-social

Google Analytics socializza

Google Analytics
di Electra Nadalini in Google Analytics il 6 Luglio 2012

 

In queste ultime settimane l’azienda di Mountain View, Google, ha rilasciato alcuni nuovi e potenti strumenti per l’analisi delle pagine web. In particolare tra le tante novità si trovano le dashboard personalizzate e i trackback sociali. Vediamo di cosa si occupano da vicino.

New Dashboard:

Se in passato era molto complesso creare delle scrivanie personalizzate per l’analisi e la gestione di più profili, dal momento che era necessario conoscere dettagliatamente l’API che Google metteva a disposizione per raggiungere tale scopo, da qualche tempo  non è più così. Grazie infatti all’abilità del team creativo di Big G ora è infatti possibile ottenere lo stesso risultato con una maggiore facilità e maneggevolezza: rendendo superflua la conoscenza dei diversi linguaggi di programmazione, adesso è fattibile per chiunque, anche per chi possiede poche competenze informatiche, creare una dashboard personalizzata per la propria azienda, capace di sintetizzare tutti i rapporti dei diversi profili.

Social Plugin Tracking:

Data la sempre più spiccata componente social che contraddistingue tutti i siti web, Google ha pensato bene di offrire ai webmaster un tool dedicato esclusivamente all’analisi di queste dinamiche all’interno dei propri siti. Ecco quindi che è nato questo strumento, che consente di valutare proprio l’impatto social della propria pagina internet attraverso un’indagine  relativa ai pulsanti, come +1 di Google Plus, Mi piace di Facebook e Tweet di Twitter. Il social Tracking è in grado di generare tre ordini di report:

I.            Social Engagement: tiene traccia del comportamento dei visitatori tramite i canali sociali del sito. Analizza per esempio il tempo di permanenza, le pagine visitate, la frequenza di rimbalzo, etc…Ciò consente di capire se le persone che sono arrivate sul tuo sito tramite i social network sono rimaste per più o meno tempo al suo interno rispetto a chi non ci è arrivato tramite azioni sociali.

II.            Social Action: valuta tutte le conversioni attuate tramite i canali sociali, essendo quindi fortemente legato alla presenza di applicazioni social all’interno del sito web.

III.            Social Pages: genera un report sulla base degli accessi che i singoli utenti attuano all’interno del sito, nelle diverse pagine, mediante i canali sociali ad esso collegati. E’ quindi capace di fornirci informazioni su quelli che sono i contenuti che appassionano di più i lettori e quali sono invece meno interessanti per le audience sociali.

Particolare attenzione è stata, ovviamente, riservata al pulsante +1 di casa Google, offrendo la possibilità ai Webmaster di ottenere informazioni più dettagliate rispetto agli altri plug-in social sia in termini di influenza diretta tramite i clic ricevuti (Clickthrough rate o CTR) sia in termini  di caratteristiche dell’audience che visita il sito. Grazie infatti ai nuovi report di Activity Stream è possibile conteggiare il numero totale di +1 del sito e valutare tutte le caratteristiche demografiche e geografiche degli utenti che lo hanno premuto o condiviso.

Infine, oltre a queste due importanti novità Google ha deciso di offrire ai suoi utenti anche una terza alternativa alle tradizionali analytics: gli

Esperimenti sui contenuti

Lo strumento rende possibile creare diverse versioni della stessa pagina web e di sperimentare quale sia quella più efficace. Per individuare la pagina che è in grado di generare più conversioni rispetto alle altre è infatti possibile testare fino a 5 versioni degli stessi contenuti, in modo tale da riuscire sempre ad ottenere il risultato migliore possibile. Non si esegue quindi un semplice test A/B o multivariato ma qualcosa di più elaborato: si tratta proprio di 5 versioni complete delle stesse pagine afferenti a URL differenti e quindi tutte potenzialmente raggiungibili nello stesso momento.

Buona scoperta.

Electra Nadalini

@magicnet.it digital agency dal 1996
SEO SEM / Digital Transformation / Automation Marketing / CRM / Reputation / Consulenza / Formazione / E-commerce

Tagged: +1, accessi, activity stream, analisi sito web, API, comportamento, conversioni, dashboard personalizzate, esperimenti sui contenuti, Google, google analytics, google plus, pulsanti social, report, social action, social engagement, social pages, social plugin tracking, trackback social, webmaster

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CATEGORIE

#7Tips Formazione  #7Tips Formazione (5)
Advertising  Advertising (61)
Automation  Automation (1)
cPanel  cPanel (2)
Drupal  Drupal (7)
E-commerce  E-commerce (20)
Facebook  Facebook (120)
Google  Google (67)
Google Adsense  Google Adsense (4)
Google AdWords e Pay per Click  Google AdWords e Pay per Click (23)
Google Analytics  Google Analytics (4)
Google Plus  Google Plus (37)
Grafica  Grafica (7)
Hosting  Hosting (4)
Instagram  Instagram (23)
Internet e web  Internet e web (61)
Javascript  Javascript (2)
LinkedIn  LinkedIn (14)
Linux  Linux (1)
Magento  Magento (42)
Marketing  Marketing (67)
Pinterest  Pinterest (9)
SEO  SEO (32)
Sicurezza  Sicurezza (2)
Social  Social (145)
TikTok  TikTok (1)
Tools  Tools (9)
Tutorial  Tutorial (65)
Twitter  Twitter (68)
Utilità  Utilità (1)
Yelp  Yelp (1)
You Tube  You Tube (14)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati impiegano cookie per il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ChiudiAccettoInformazioni
Vuoi addentrarti con noi nei meandri del web marketing?
Puoi fare tue conoscenze preziose per coltivare il tuo business online.
Lasciaci la tua mail
e invieremo gli ultimi articoli pubblicati sul blog!
x
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.lgs 196/2003. Confermo di aver letto l’informativa privacy e chiedo di rimanere informato sulle novità e acconsento all'utilizzo dei miei dati a fini di marketing.